GUIDONIA - Quante sono le persone positive e/o malate in relazione ai tamponi somministrati? E quelle sottoposte a regime di quarantena? Sono a casa in ospedale? I decessi, poi, sono fermi al 16 giugno 2020. Ossia nessun aggiornamento ha riguardato il numero dei morti nella terza città più popolosa della Asl Rm5 e dell'intera provincia di Roma. Anche gli strumenti della comunicazione cambiano continuamente al Comune di Guidonia Montecelio. I numeri graficizzati per quartiere, frutto...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Nella ipotesi migliore si è trattato di un macroscopico errore degli uffici. Nella peggiore, di un atto volontario per ridurre i tempi del piano assunzionale e ultimare l'iter entro il 31 dicembre 2020. Comunque la si veda, l'effetto non cambia: la procedura di mobilità volontaria è viziata e va annullata in autotutela. La durata della pubblicazione sul sito istituzionale non è infatti soggetta a deroga, fissata dalla legge «in almeno 30 giorni». Al...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Il sistema di prevenzione e di tracciamento dei contagi è saltato. E la Asl Rm5 non è più in grado di garantire un percorso efficiente e efficace a tutela della salute dei cittadini. Si presume che, se l’aumento dei casi di Covid e dei ricoveri dovesse continuare secondo il trend attuale, negli ospedali inizieranno a mancare posti letto e personale sanitario. Allo stesso tempo potrebbe venire a mancare il supporto della medicina territoriale:...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Il dato che più preoccupa è quello relativo a Guidonia centro. Dove, secondo i dati riportati nei grafici elaborati dal consigliere 5Stelle Maurizio Celani, il vice presidente della commissione speciale sul Covid-19, nella settimana compresa tra il 24 e il 29 ottobre si sono registrati 172 contagi sui 600 totali del Comune di Guidonia Montecelio. Anche nel periodo precedente, fino al 21 ottobre, i numeri di Guidonia centro erano significativi: 107 sui 480...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - La mancata rimozione dei rifiuti abbandonati indiscriminatamente sulle strade comporta una responsabilità penale per l'amministratore che per passività o inerzia non interviene nei tempi e modi stabiliti dalla legge. Il reato è quello di omissione d'atti d'ufficio, con pene più severe che vanno da un minimo di 2 a un massimo di 6 anni se l'omissione riguarda gli ambiti della salute, l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. Giovanna Ammaturo, consigliere comunale di...

Scopri di piùScopri di più

GUIDONIA - Una riunione dei capigruppo davvero interminabile. Cominciata alle 9.30 di questa mattina sabato 18 luglio e terminata ben oltre le 13. Dove si è quasi arrivati alle mani e le liti non sono mancate: prima tra il capogruppo di giornata Claudio Caruso, presente in sostituzione di Matteo Castorino per i 5Stelle, e Arianna Cacioni (Lega); poi, tra Caruso e Paola De Dominicis (Pd). Proprio tra i due il siparietto è stato più acceso, i lavori erano in...

Scopri di piùScopri di più